Ala del Drago 2019 – Gutturnio Superiore DOCG
Riserva di un esiguo numero di bottiglie prodotte dalle vigne più vecchie, l’Ala del Drago rappresenta un’eccellenza nel campo del gutturnio piacentino.... Leggi tutto
Pantera 2021 – Rosso dell’Emilia IGT BIO
Rosso dell’Emilia IGT Varietà: Barbera, Bonarda, Cabernet (le percentuali sono segreto di famiglia) Gradazione alcolica: 14% “Pantera” sfoggia un colore rosso intenso.... Leggi tutto
Gutturnio frizzante “Altai”
Il Gutturnio Frizzante Lusenti non ha aggiunta di solfiti nè in vendemmia che in imbottigliamento e viene prodotto lasciando che i suoi... Leggi tutto
Gutturnio superiore DOC
Zona di produzione: Ziano Piacentino Vitigno: Blend di uve Barbera e Croatina Colore: Rosso rubino brillante Profumo: Intenso, avvolgente, vinoso con note... Leggi tutto
Gutturnio DOC frizzante
Vitigno barbera 60 % , bonarda 40 % Tecniche di produzione fermentazione in acciaio, macerazione di 7 giorni Caratteristiche organolettiche colore :... Leggi tutto
Valmezzane 2015 – Amarone della Valpolicella DOCG
“Valmezzane” è l’Amarone della Valpolicella prodotto dalla cantina Corte Sant’Alda. E’ un vino corposo di elevata struttura, un naso intenso ed elegante... Leggi tutto
Levigne – Chianti Classico d.o.c.g. Riserva 2020 BIO
Uvaggio: Sangiovese, la qualità migliore Uva raccolta nel vigneto: ISTINE e CASANOVA DELL’AIA Fermentazione alcolica: circa 15 gg in vasche di cemento... Leggi tutto
Brunello di Montalcino 2018 DOC
Il vino Brunello di Montalcino DOCG Poggio Landi nasce da una selezione monovarietale delle migliori uve di Sangiovese dei vigneti della tenuta... Leggi tutto
Franciacorta D.O.C. Brut Fratus BIO
Vitigni: Chardonnay 85%, pinot nero 15% Alcol: 12% Colore paglierino più o meno carico con riflessi verdognoli. Perlage persistente, molto fine e abbondante.... Leggi tutto
Franciacorta Saten Brut Docg
VIGNETI D’ORIGINE Il Franciacorta Saten racchiude in se l’eleganza e la cremosità espressione dei vigneti più fini e delicati del panorama viticolo... Leggi tutto